Punti salienti
- Lega aerospazialeL'alluminio 6013 è ampiamente utilizzato nel settore aerospaziale perché ha un'elevata resistenza ed è molto durevole.
- Resistenza alla corrosione: Questa lega resiste in modo eccellente alla corrosione ed è quindi ideale per gli ambienti difficili.
- Versatilità strutturale: La sua formabilità consente a questa lega di essere utilizzata in applicazioni strutturali e idrauliche.
- Composizione unica: Contiene magnesio, silicio, rame e manganese, che ne esaltano le proprietà speciali.
- Efficienza termica: La lega presenta eccellenti caratteristiche termiche, che la rendono adatta a situazioni di alta temperatura.
- Molteplici temperamenti: È disponibile nelle tempere T4, T6 e T651, che soddisfano diverse specifiche e utilizzi.
Che cos'è l'alluminio 6013?
L'alluminio 6013 è una lega metallica utilizzata per i luoghi che necessitano di forza e resistenza alla corrosione. Le sue parti importanti sono magnesio, silicio, rame e manganese, che la rendono forte e affidabile. La lega ha un aspetto bianco-argenteo, che ne evidenzia le caratteristiche metalliche.
L'alluminio 6013 piace alle industrie perché è in grado di gestire bene la pressione, è facile da modellare e resiste a varie condizioni ambientali. Questo materiale si trova comunemente nel settore aerospaziale, nelle parti di macchine e nei sistemi idraulici. La sua natura versatile ne consente l'utilizzo in molti settori. Sia che si tratti di risolvere problemi strutturali o di creare parti precise, le sue caratteristiche speciali lo rendono una scelta eccellente tra le leghe di alluminio.
Composizione chimica dell'alluminio 6013
L'alluminio 6013 è un materiale speciale. È utile in molti modi. È composto da 94,8-97,8% alluminio. Inoltre, presenta altri elementi importanti. Questi sono magnesio (0,80-1,2%), silicio (0,60-1%), e rame (0,60-1,1%). Questi elementi rendono il materiale resistente. C'è anche manganese (0,20-0,80%) in essa. Ciò contribuisce ad aumentare la resistenza e la tenacità della lega.
Elemento |
Gamma di composizione (% in peso) |
---|---|
Alluminio (Al) |
94.8 - 97.8 |
Magnesio (Mg) |
0.8 - 1.2 |
Silicio (Si) |
0.6 - 1.0 |
Rame (Cu) |
0.6 - 1.1 |
Manganese (Mn) |
0.2 - 0.8 |
Ferro (Fe) |
0,5 (max) |
Zinco (Zn) |
0,25 (max) |
Titanio (Ti) |
0,1 (max) |
Cromo (Cr) |
0,1 (max) |
Altri (ciascuno) |
0,05 (max) |
Altri (totale) |
0,15 (max) |
Proprietà chiave dell'alluminio 6013
La lega di alluminio 6013 è una scelta forte e affidabile. È particolarmente indicata per le attività che richiedono molto al materiale.
Questa lega si distingue per:
- Densità leggera: Con 2,71 g/cm³, mantiene gli edifici leggeri e resistenti.
- Alta resistenza: Con una resistenza alla trazione fino a 410 MPa nella tempra T6, sopporta facilmente carichi pesanti.
- Buona resistenza alla corrosione: Questo materiale rimane resistente in ambienti difficili come quelli marini e aerospaziali.
- Formabilità solida: È facile da modellare per pezzi dettagliati come aerei o telai.
- Saldabilità moderata: È possibile saldarlo con cura, rendendolo utile per vari progetti.
- Applicazioni: È perfetto per le parti aerospaziali, le parti di automobili e altre esigenze che richiedono un'elevata resistenza e leggerezza.
Proprietà |
Valore/Descrizione |
---|---|
Densità |
2,71 g/cm³ |
Punto di fusione |
~570-640°C |
Resistenza alla trazione (tempra T6) |
~380-410 MPa |
Resistenza allo snervamento (tempra T6) |
~350-370 MPa |
Resistenza alla corrosione |
Buono, adatto all'uso aerospaziale e marino |
Conduttività termica |
~150-170 W/m-K |
Conducibilità elettrica |
~40-45% IACS |
Saldabilità |
Moderato, richiede una tecnica accurata |
Formabilità |
Ottimo per estrusione e forgiatura |
Tasso di espansione termica |
23.5 × 10-⁶ /°C |
I progressi nelle applicazioni dell'alluminio 6013
Le innovazioni nell'alluminio 6013 lo hanno reso molto utile in molti settori. Questa lega è eccellente perché ha una forte resistenza alla corrosione. Questa caratteristica la rende una scelta affidabile per le applicazioni strutturali nei progetti marini e architettonici. L'elevato rapporto resistenza/peso e la buona formabilità consentono di creare parti di macchine e componenti complessi per applicazioni idrauliche. Anche l'industria aerospaziale utilizza maggiormente l'alluminio 6013 per le munizioni e le valvole. L'industria si affida alla sua forza, alla sua durata e alla sua stabilità termica, che ne ampliano ulteriormente l'uso.
6013 Alluminio e altre leghe
La lega di alluminio 6013 è speciale perché combina forza, resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione. Rispetto alle leghe standard come 6061 e 7075, la 6013 offre una migliore formabilità, che la rende ideale per le applicazioni strutturali. La sua forte resistenza alla corrosione è un grande vantaggio in ambienti umidi o con agenti chimici aggressivi.
Il 7075 è più resistente, ma il 6013 è più adatto per esigenze di leggerezza, pur rimanendo resistente. Ha caratteristiche speciali che lo rendono adatto ai settori più difficili.
6013 vs. 6061 vs. 7075 vs. 2024 Alluminio
Ecco come il 6013 si confronta con le leghe più diffuse:
Lega |
Composizione chiave |
Resistenza alla trazione (MPa) |
Resistenza alla corrosione |
Saldabilità |
Applicazioni tipiche |
---|---|---|---|---|---|
Al, 0,6-1,0% Si, 0,8-1,2% Mg, 0,6-1,1% Cu |
350-400 (tempra T6) |
Buono |
Buono |
Strutture aerospaziali, parti di automobili |
|
Al, 0,8-1,2% Mg, 0,4-0,8% Si |
240-310 (tempra T6) |
Molto buono |
Eccellente |
Telai di navi, telai di biciclette, strutture generali |
|
Al, 5,1-6,1% Zn, 2,1-2,9% Mg, 1,2-2,0% Cu |
500-570 (tempra T6) |
Povero |
Povero |
Componenti aerospaziali, parti ad alta resistenza |
|
Al, 3,8-4,9% Cu, 1,2-1,8% Mg |
400-480 (temperamento T3/T4) |
Povero |
Povero |
Pelli di aeromobili, parti strutturali aerospaziali |
Il 6013 offre una buona formabilità e resistenza e un buon equilibrio. Tuttavia, non è paragonabile alla flessibilità del 6061, alla tenacità del 7075 o alla capacità del 2024 di resistere all'usura sotto pressione.
In sintesi:
- 6013 Alluminio: Questo alluminio è ottimo per il settore aerospaziale. Ha un'elevata forza e resiste alla fatica.
- Alluminio 6061: Questo tipo è molto flessibile. Resiste alla corrosione ed è adatto a varie esigenze strutturali.
- Alluminio 7075: Noto per la sua elevata resistenza, questo alluminio è perfetto per le applicazioni aerospaziali e militari più impegnative.
- 2024 Alluminio: È resistente per le strutture aeronautiche, ma non si comporta bene contro la corrosione.
Scegliete il 6013 per le parti di aereo che devono resistere all'usura. Usare il 6061 per le parti flessibili per l'uso quotidiano. Selezionare 7075 per le parti più resistenti. Utilizzare il 2024 per le parti di aerei facili da lavorare.
Confronto tra le temperature 6013 T4, T6 e T651
Esistono diversi tipi di alluminio 6013, come T4, T6 e T651. Ogni tipo serve a scopi specifici, differisce nella lavorazione e offre vantaggi diversi per vari usi.
Il Temperamento T4 è facile da modellare ed è quindi ideale per creare parti di macchina dettagliate che si adattano a progetti complessi. Il suo stato più morbido consente una modellazione e una lavorazione più semplici. D'altra parte, il Tempra T6 diventa più forte con l'invecchiamento artificiale. Questa maggiore resistenza lo rende la scelta migliore per le applicazioni strutturali.
Il T651 tempera è forte per i compiti difficili e combatte la ruggine. Trova un buon equilibrio tra semplicità di modellazione e robustezza, il che lo rende ideale per le aree con normative severe. Quando si determina ciò che è necessario, gli ingegneri scelgono tra queste tempere per ottenere i risultati migliori.
Temperamento |
Caratteristiche principali |
La forza |
Resistenza alla corrosione |
Formabilità |
Applicazioni tipiche |
---|---|---|---|---|---|
6013 T4 |
Trattato termicamente in soluzione, invecchiato naturalmente, buona formabilità |
Moderato (~310 MPa) |
Buono |
Eccellente |
Componenti aerospaziali, parti formabili |
6013 T6 |
Trattato termicamente in soluzione, invecchiato artificialmente, ad alta resistenza |
Alto (~390 MPa) |
Buono |
Moderato |
Strutture aeronautiche, parti ad alta resistenza |
6013 T651 |
T6 con scarico delle tensioni mediante stiramento, elevata resistenza, migliore stabilità |
Alto (~390 MPa) |
Buono |
Moderato |
Parti aerospaziali di precisione, applicazioni sensibili alle sollecitazioni |
Suggerimenti per l'approvvigionamento dell'alluminio 6013
- Garantire le certificazioni del settore: Scegliere fornitori che abbiano la certificazione ISO per l'alluminio 6013. Deve seguire gli standard AMS 4216 per una qualità di alto livello nel settore aerospaziale. Linsy Aluminum offre alluminio certificato 6013, noto per la sua elevata forza e resistenza alla corrosione, che lo rende ideale per i lavori più difficili.
- Valutare le capacità di produzione: Trovare fornitori esperti nella laminazione precisa e nel trattamento termico. Devono fornire le proprietà costanti dell'alluminio 6013 richieste. Linsy Aluminum produce alluminio 6013 in tempere T4/T6, che sono ottime per parti strutturali forti.
- Esigenze di applicazione: Utilizzare l'alluminio 6013 per progetti aerospaziali, automobilistici o strutturali dettagliati che richiedono un elevato rapporto resistenza/peso. Linsy Aluminum è specializzata in leghe 6013, perfette per carrozzerie di aerei, pannelli di automobili e strutture complesse.
- Catene di approvvigionamento sicure e affidabili: Selezionate i fornitori con ordini minimi flessibili e spedizioni veloci in tutto il mondo. Linsy Aluminum promette consegne rapide di alluminio 6013 e offre campioni gratuiti per aiutarvi a rispettare i vostri progetti.
Acquistate l'alluminio 6013 di alta qualità da Linsy Aluminum. Contattateci oggi stesso per un preventivo gratuito!
Conclusione
In sintesi, l'alluminio 6013 è unico perché possiede diverse qualità che lo rendono utile in molti campi. Tra questi, l'utilizzo in parti strutturali e in ambienti marini. La comprensione delle sue caratteristiche, dei suoi vantaggi e dei suoi limiti può aiutare a fare una buona scelta quando si sceglie questo materiale. Mentre esplorate le diverse opzioni di tempra, ricordate che la scelta di quella giusta può influire notevolmente sulle prestazioni e sulla durata dei vostri progetti. Se volete utilizzare l'alluminio 6013, potete richiedere preventivi ai fornitori per trovare la scelta migliore per voi.
Perché scegliere l'alluminio Linsy 6013?
In qualità di leader di fiducia nella produzione di alluminio, Linsy Aluminum fornisce una lega 6013 di prima qualità, certificata secondo gli standard ISO 9001, ASTM B209, GB/T 3190, AMS e JIS. Con 20 anni di esperienza e una capacità produttiva annuale di 300.000 tonnellate, offriamo un vasto inventario di lamiere, piastre, estrusioni e profili in diverse dimensioni, supportando dimensioni personalizzate e bassi MOQ. Il nostro team di esperti garantisce consegne rapide in oltre 20 Paesi, prezzi competitivi e un'affidabile assistenza post-vendita. Scegliete l'alluminio 6013 di Linsy, resistente alla corrosione e ad alta resistenza, per applicazioni aerospaziali, automobilistiche e strutturali. Richiedete un preventivo gratuito oggi stesso!
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'alluminio 6013?
L'alluminio 6013 è forte e resiste bene alla corrosione. Può essere facilmente modellato ed è leggero. La sua tenacità e la facilità di lavorazione ne fanno una delle leghe aerospaziali preferite. Questa lega crea componenti affidabili quando precisione e resistenza sono importanti.
Come si colloca l'alluminio 6013 rispetto all'alluminio 6061?
La lega di alluminio 6013 è molto utile. È migliore dell'alluminio 6061 per quanto riguarda la resistenza alla corrosione e la forza. È più facile da modellare, il che la rende ideale per i progetti dettagliati. Tuttavia, la 6061 ha un piccolo vantaggio negli ambienti termici. Inoltre, è più comune per molti usi.
L'alluminio 6013 può essere utilizzato in applicazioni aerospaziali?
Sì, la lega 6013 è una lega aerospaziale. Ciò significa che è una buona scelta per le attività che richiedono un'elevata forza e resistenza alla corrosione. Inoltre, segue specifiche rigorose. La sua capacità di essere modellata la rende ideale per la progettazione dettagliata. Questo è molto importante per i componenti progettati per condizioni difficili.
L'alluminio 6013 può essere saldato?
Sì, l'alluminio 6013 può essere saldato se soddisfa le giuste specifiche per esigenze termiche o strutturali. La sua buona resistenza alla corrosione e la capacità di essere sagomato aiutano a creare connessioni forti in settori come l'idraulica, i telai aerospaziali e le parti di macchine.