Estrusioni di alluminio 6066: Cosa c'è da sapere

308751729937665_.pic

Campione gratuito

308771729937665_.pic

Produttore cinese

308781729937665_.pic

Risposta rapida

308761729937665_.pic

Sconto per acquisti in blocco

308771729937665_.pic

Produttore cinese

Punti salienti

  • Forza eccezionale: Le estrusioni di alluminio 6066, per lo più nella tempra T6, offrono grande resistenza e durano a lungo. Questa lega offre prestazioni di alto livello.
  • Resistenza alla corrosione: Questa lega è molto resistente alla corrosione. Continuerà a funzionare anche in luoghi difficili o ostili.
  • Applicazioni versatili: L'alluminio 6066 è utilizzato in molti settori, come quello aerospaziale e dell'industria automobilistica. È la scelta migliore per molte parti strutturali e meccaniche.
  • Composizione chimica: La lega contiene elementi come silicio, magnesio e manganese. Questi elementi lavorano insieme per conferire la giusta resistenza e permettere di modellarla facilmente.
  • Flessibilità di lavorazione: Può essere utilizzato per il taglio, la saldatura e la formatura. È facile realizzare ogni pezzo nel modo desiderato.

Introduzione

L'alluminio 6066 è una lega forte, resistente alla corrosione e con buone proprietà meccaniche, in grado di gestire sollecitazioni elevate. Grazie alla sua robustezza, è ampiamente utilizzata nel settore aerospaziale per componenti critici come le scocche degli aerei e le barre alari, nonché per i componenti automobilistici.

La forza di questa lega deriva dalla sinergia dei suoi componenti chimici, che offrono una serie di caratteristiche tra cui la durata e la resistenza alla pressione. Ciò rende gli estrusi di alluminio 6066 ideali per industrie che cercano materiali affidabili per applicazioni complesse. Continuando a leggere, scoprirete di più su queste caratteristiche, sul confronto tra l'alluminio 6066 e altre leghe e sui consigli per la scelta degli estrusi più adatti alle vostre esigenze.


Che cos'è l'alluminio 6066?

L'alluminio 6066 è una lega di primo piano per l'estrusione e la forgiatura, apprezzata per la sua forza e resistenza alla corrosione. Rientra nella serie 6000 e contiene silicio e magnesio, che ne aumentano la versatilità. Disponibile sotto forma di profili, barre e piastre, è conforme a standard rigorosi come ASTM B209 e QQ-A-200/10E, garantendo l'affidabilità di applicazioni durature. Le sue proprietà meccaniche la rendono ideale per applicazioni aerospaziali, tra cui carrozzerie e paratie di aerei, telai di automobili, attrezzature per la difesa e parti elettriche. La lega può essere sottoposta a vari trattamenti termici, come T4, T6 e T651, per soddisfare le diverse esigenze. Esploreremo quindi la sua composizione chimica per comprendere l'origine delle sue caratteristiche uniche.


Composizione chimica dell'alluminio 6066

L'alluminio 6066 è una lega forte che produce forme e pezzi forgiati in parti saldate. I principali elementi aggiunti a questa lega sono il magnesio e il silicio. Questa lega contiene circa 0,8%-1,4% di magnesio e 1,0%-1,8% di silicio. Questa lega è nota per l'elevata resistenza alla corrosione e le buone proprietà meccaniche. Vengono aggiunti anche un po' di rame e manganese. Questi elementi consentono alla lega di essere utilizzata per la saldatura e di essere comunque resistente. L'alluminio 6066 è molto utilizzato nell'industria automobilistica e aerospaziale perché è robusto, ha una buona resistenza alla corrosione ed è facile da lavorare.

Elemento

Gamma di composizione (% in peso)

Descrizione

Alluminio (Al)

94.4 - 97.0

Il componente principale, che fornisce una base leggera e resistente alla corrosione.

Silicio (Si)

1.0 - 1.8

Aumenta la resistenza e abbassa il punto di fusione per una migliore fluidità nella formatura.

Magnesio (Mg)

0.8 - 1.4

Aumenta la forza e la resistenza alla corrosione, ideale per gli ambienti più difficili.

Rame (Cu)

0.7 - 1.2

Aumenta la resistenza e migliora la saldabilità per le applicazioni strutturali.

Manganese (Mn)

0.6 - 1.1

Aggiunge tenacità e resistenza alla fatica, supportando gli impieghi ad alte sollecitazioni.

Ferro (Fe)

0,5 (max)

Mantenuto basso per mantenere la resistenza alla corrosione e la purezza della lega.

Zinco (Zn)

0,25 (max)

Limitato per evitare di ridurre la resistenza alla corrosione.

Titanio (Ti)

0,2 (max)

Affina la struttura della grana per migliorare la qualità della produzione.

Cromo (Cr)

0,4 (max)

Migliora la tenacità e la resistenza all'usura in piccole quantità.

Altri (ciascuno)

0,05 (max)

Elementi in traccia, controllati per garantire la coerenza della lega.

Altri (totale)

0,15 (max)

Totale elementi minori, mantenuti bassi per mantenere le prestazioni.


Proprietà chiave dell'alluminio 6066

L'alluminio 6066 brilla con:

  • Densità leggera: Con 2,71 g/cm³, questo metallo è leggero e resistente. Funziona bene nei progetti in cui è necessario contenere il peso.
  • Alta resistenza: La resistenza alla trazione è di circa 350-400 MPa, superiore a quella di una tempra T6. Questo lo rende adatto a oggetti pesanti che devono essere robusti e resistenti.
  • Moderata resistenza alla corrosione: Offre una certa resistenza alla corrosione, quindi può essere utilizzato in molti ambienti. Tuttavia, potrebbe essere necessario proteggerlo maggiormente se viene utilizzato in ambienti molto umidi o difficili.
  • Buona formabilità: È possibile modellare questo metallo semplicemente forgiandolo o estrudendolo. Permette di realizzare molti tipi di pezzi con dettagli diversi o piccoli.
  • Buona saldabilità: Se si dispone degli strumenti giusti e si acquisiscono le competenze necessarie, è possibile saldare bene questo metallo. In questo modo si assicura che le parti si uniscano e rimangano resistenti.
  • Applicazioni: Viene spesso utilizzato nel settore aerospaziale, nelle parti di automobili e nei pezzi forgiati ad alta resistenza. Funziona bene quando si ha bisogno di pezzi forgiati o di parti con una potenza di lunga durata e una buona resistenza alla corrosione.

Proprietà

Valore/Descrizione

Densità

2,71 g/cm³

Punto di fusione

~570-640°C

Resistenza alla trazione (tempra T6)

~350-400 MPa (stima)

Resistenza allo snervamento (tempra T6)

~320-360 MPa (stima)

Resistenza alla corrosione

Moderato, può richiedere rivestimenti in ambienti difficili

Conduttività termica

~150-170 W/m-K (stima)

Conducibilità elettrica

~40-45% IACS (stima)

Saldabilità

Buono, ma può richiedere una tecnica accurata

Formabilità

Ottimo per la forgiatura e l'estrusione

Tasso di espansione termica

23,5 × 10-⁶ /°C (stima)


Alluminio 6066 vs. altre leghe

L'alluminio 6066 si distingue rispetto ad altre leghe come 6061, 7075 e 2024. L'aspetto principale dell'alluminio 6066 è la sua buona resistenza alla corrosione. Ciò significa che il metallo si comporta bene all'esterno e in luoghi con presenza di acqua. Il 7075, invece, non ha questa forte resistenza alla corrosione. L'alluminio 6066 offre anche un buon mix di resistenza e capacità di saldare facilmente. Per questo motivo, si possono ottenere risultati migliori con il 6066 rispetto al 6061 quando è necessario che sia la resistenza che la saldabilità siano buone.

Industrie come quella aerospaziale utilizzano spesso il 6066 quando vogliono qualcosa che funzioni bene e possa essere modificato per adattarsi al lavoro. Ora analizzeremo i dettagli mostrando una chiara tabella di confronto.


6066 vs. 6061 vs. 7075 vs. 2024 Alluminio

Lega

Caratteristiche principali

La forza

Resistenza alla corrosione

Saldabilità

Applicazioni tipiche

6066

Alta resistenza, trattabile termicamente, buona formabilità

Alto (T6: ~400 MPa)

Buono

Buono

Componenti aerospaziali, estrusioni strutturali

6061

Versatile, trattabile termicamente, resistenza e formabilità bilanciate

Moderato (T6: ~310 MPa)

Molto buono

Eccellente

Componenti strutturali, accessori marini, uso generale

7075

Eccezionale resistenza, trattabile termicamente, elevata resistenza alla fatica

Molto alto (T6: ~570 MPa)

Moderato

Povero

Aerospaziale, componenti ad alta sollecitazione, attrezzature militari

2024

Alta resistenza, buona lavorabilità, trattabile termicamente

Alto (T3: ~480 MPa)

Povero

Povero

Pelli di aeromobili, parti strutturali aerospaziali

In sintesi:

  • Alluminio 6066: Questo tipo ha un'elevata resistenza. È anche facile da modellare. Molti lo usano nel settore aerospaziale per realizzare diverse parti.
  • Alluminio 6061: È un prodotto adatto a molti usi. Ha una buona resistenza alla corrosione, quindi non arrugginisce facilmente. È molto utilizzato per l'edilizia generale ed è facile da lavorare.
  • Alluminio 7075: Questo tipo è il più resistente di tutti. Viene scelto per le parti che devono essere sottoposte a forti sollecitazioni. Si trova nel settore aerospaziale e militare.
  • 2024 Alluminio: Questo materiale è molto resistente ed è adatto per la produzione di alcune parti di aerei. Ma ha una bassa resistenza alla corrosione, quindi non blocca bene la corrosione.

Scegliete il 6066 quando volete pezzi ad alta resistenza e facili da modellare. Usate il 6061 se avete bisogno di alluminio flessibile e adatto a molti usi. Scegliete il 7075 quando volete la massima resistenza. Scegliete il 2024 per i pezzi aerospaziali che devono essere facili da lavorare.

L'alluminio 6066 è noto per la sua forza e resistenza alla corrosione, motivo per cui molte persone lo utilizzano quando desiderano buone prestazioni e affidabilità. È possibile trovare altre leghe, ma non sempre offrono la stessa flessibilità della 6066. Ora analizzeremo i diversi tipi di tempra di questa lega, per saperne di più sul suo funzionamento.


Confronto tra le temperature 6066 T4, T6 e T651

L'alluminio 6066 ha diverse tempre per soddisfare le esigenze del settore. La tempra T4 offre una buona tenacità, in grado di piegarsi senza rompersi, rendendola adatta a molte parti aerospaziali come divisori e paratie, che richiedono una resistenza moderata.

Viene utilizzato anche per i serbatoi e le condutture del carburante, mantenendo la forma e la resistenza dopo la lavorazione. La tempra T6 offre la massima resistenza, in grado di gestire fino a 415 MPa, adatta a componenti critici come i supporti delle ali e le coperture dei motori. Il rinvenimento T651 aumenta la resistenza e riduce le sollecitazioni, consentendo una maggiore durata in condizioni difficili. La comprensione di ciascun tipo di tempra consente di scegliere in modo appropriato i profili di alluminio 6066.

Temperamento

Caratteristiche principali

La forza

Resistenza alla corrosione

Formabilità

Applicazioni tipiche

6066 T4

Trattato termicamente in soluzione, stagionato naturalmente, eccellente formabilità

Moderato (~320 MPa)

Buono

Eccellente

Componenti aerospaziali, parti strutturali formabili

6066 T6

Trattato termicamente in soluzione, invecchiato artificialmente, ad alta resistenza

Alto (~400 MPa)

Buono

Moderato

Strutture aeronautiche, estrusioni ad alta resistenza

6066 T651

T6 con scarico delle tensioni mediante stiramento, elevata resistenza, migliore stabilità

Alto (~400 MPa)

Buono

Moderato

Parti aerospaziali di precisione, applicazioni sensibili alle sollecitazioni

In sintesi:

  • 6066 T4: Ha una buona formabilità. Si può modellare per molte parti aerospaziali.
  • 6066 T6: Offre un'elevata resistenza. Si usa nelle strutture aeronautiche e nelle estrusioni quando è necessario che siano robuste.
  • 6066 T651: Anche questo elemento conferisce un'elevata resistenza e aggiunge un'attenuazione delle sollecitazioni. Aiuta i pezzi a mantenere la loro forma e a rimanere stabili per gli usi aerospaziali.

Scegliete il T4 quando avete bisogno che il pezzo sia sagomato. Usate il T6 se volete che sia robusto. Scegliete il T651 per i pezzi che possono essere sollecitati facilmente e che hanno bisogno di stabilità.


Suggerimenti per l'approvvigionamento dell'alluminio 6066

  1. Garantire le certificazioni di qualità: Scegliere fornitori che abbiano certificati ISO per l'alluminio 6066. Verificare che sia conforme alle norme ASTM B221 per le leghe estruse. Linsy Aluminum offre alluminio 6066 con una buona resistenza alla corrosione e alla forza. Ciò significa che ci si può fidare di questo materiale per lavori di alta qualità e che è in grado di soddisfare i requisiti del settore.
  2. Valutare le competenze di produzione: Scegliere fornitori esperti in estrusione e trattamento termico. Questo vi garantirà di ottenere alluminio 6066 affidabile. Linsy Aluminum produce alluminio 6066 con tempra T6. È una buona scelta se avete bisogno di proprietà meccaniche forti in luoghi difficili.
  3. Allinearsi alle esigenze dell'applicazione: Scegliete l'alluminio 6066 per i grandi lavori. Funziona bene nell'edilizia, nei trasporti e nella costruzione di macchine. Linsy Aluminum è esperta nella produzione di leghe 6066 per ponti, telai di treni e ingranaggi resistenti.
  4. Catene di approvvigionamento sicure ed efficienti: Lavorate con fornitori che vi permettono di ordinare con minimi bassi e di consegnare rapidamente in tutto il mondo. Linsy Aluminum può inviare l'alluminio 6066 rapidamente e fornire campioni gratuiti, in modo da rispettare le tempistiche del progetto senza alcuna preoccupazione.


Conclusione

In sintesi, le estrusioni di alluminio 6066 offrono resistenza, leggerezza e flessibilità. Queste caratteristiche lo rendono adatto a molti usi diversi. Se imparate a conoscere le qualità speciali dell'alluminio 6066 e a capire come non sia uguale alle altre leghe di alluminio, potrete fare scelte migliori per i vostri progetti. Sia che si lavori con l'alluminio 6066 negli edifici, nelle automobili o nell'industria aerospaziale, è bene verificarne la tempra e la composizione chimica. Se volete saperne di più sugli aspetti positivi degli estrusi di alluminio 6066, potete chiedere preventivi a diversi fornitori. Questo vi aiuterà ad ottenere le scelte migliori per voi.

Perché scegliere l'alluminio Linsy 6066?

Come nome di spicco nel settore dell'alluminio, Linsy Aluminum offre una lega 6066 di alta qualità. Questa lega soddisfa molti standard importanti, come ISO 9001, ASTM B209, GB/T 3190, AMS e JIS. Siamo presenti in questo settore da oltre 20 anni. Ogni anno possiamo produrre fino a 300.000 tonnellate. È possibile ottenere lamiere, piastre, estrusioni e forme in molte dimensioni. Possiamo anche realizzare le dimensioni desiderate e accettare piccoli ordini.

Il nostro team lavora sodo per inviare velocemente il vostro ordine di leghe in più di 20 paesi. Manteniamo un buon prezzo e vi aiutiamo anche dopo aver ricevuto il prodotto. L'alluminio 6066 di Linsy è forte e combatte bene la corrosione, il che lo rende una buona scelta per il settore aerospaziale, automobilistico ed edilizio. Richiedi un preventivo gratuito ora.

Domande frequenti

Quali sono le applicazioni più comuni degli estrusi di alluminio 6066?

Le estrusioni di alluminio 6066 sono spesso utilizzate nell'industria aerospaziale. Si vedono in molte parti di aerei come fusoliere e longheroni d'ala. Questo perché hanno una buona resistenza alla corrosione e forti proprietà meccaniche. Vengono utilizzati anche nei telai delle automobili, nelle parti elettriche e in molti strumenti da utilizzare in acqua. Questo perché offrono buone prestazioni e tengono lontana la corrosione.

Come si colloca l'alluminio 6066 rispetto ad altre leghe di alluminio?

L'alluminio 6066 è noto per la sua grande resistenza alla corrosione e per le buone prestazioni sotto sforzo nel tempo. Se la si confronta con altri tipi di leghe, come la 6061 e la 7075, si comporta meglio con la corrosione e può essere utilizzata molto di più. Le proprietà meccaniche di questa lega sono il motivo per cui è molto utilizzata nel settore aerospaziale. Offre un metallo resistente e allo stesso tempo facile da lavorare, cosa che non è facile ottenere da altri materiali. Molti operatori del settore aerospaziale desiderano questo equilibrio tra resistenza alla corrosione e risultati forti e costanti.

Quali sono le specifiche di lavorazione dell'alluminio 6066?

L'alluminio 6066 è adatto a molti lavori di lavorazione. Viene utilizzato per il taglio e la forgiatura. Segue le regole ASTM. Ciò contribuisce a garantirne l'alta qualità. Un motivo importante per cui viene utilizzato è la sua grande resistenza alla corrosione. Questo alluminio è adatto a molti usi. Funziona bene per gli oggetti che devono essere precisi. Spesso ci si rivolge ad esso per accessori per l'aviazione, tubi e parti strutturali. La forte resistenza alla corrosione e la conformità alle norme ASTM rendono l'alluminio 6066 molto utile per questi lavori.


David Huang

David Huang è un esperto molto rispettato nell'industria cinese delle leghe di alluminio, con oltre un decennio di esperienza nello sviluppo, nella produzione e nell'applicazione di leghe di alluminio avanzate. Ha una comprovata esperienza nel fornire con successo soluzioni di progetto e competenze tecniche a società globali leader in diversi settori, tra cui quello aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni. David è anche un consulente di fiducia per diversi importanti produttori di alluminio in Cina.

Servizio 24/7 | Risposta entro 10 minuti!

Per ulteriori cataloghi, dettagli e preventivi, contattateci direttamente!